Nel cuore della città storica un intervento puntuale e rigoroso che conserva e esalta le tracce del passato e insieme rende più accessibile e percorribile lo spazio pubblico.

Piazza del Parlamento
Roma

  • TIPOLOGIA Spazi Pubblici
    STATUS Realizzato
    LUOGO Roma, Italia
    ANNO 2003
    COMMITTENTE Dipartimento VI Politiche della Programmazione e Pianificazione del Territorio - Roma Capitale.
    DESIGN TEAM
    aavvce + Francesco De Luca
    GENERAL CONTRACTOR
    Mario Di Cola srl

Progetto esecutivo di Riqualificazione ambientale e pedonalizzazione di Piazza del Parlamento e delle vie limitrofe.

Il progetto realizzato per Piazza del Parlamento ha previsto la pedonalizzazione dell’intera piazza allargando l’area di rispetto interna la Palazzo di Basile, fino a limitare la larghezza della strada carrabile. Tutta la pavimentazione è stata riprogettata andando a individuare due materiali prevalenti: le lastre in basalto, intorno al Palazzo e i sampietrini per la parte carrabile. Il progetto di pedonalizzazione ha comportato una “viabilità pedonale” su tutta la piazza con accesso da Via del Corso verso Via del Campo Marzio e viceversa.
Tra via della Missione e Via del Campo Marzio si è scelto di disegnare a terra il profilo del tessuto urbano preesistente sulla piazza prima delle demolizioni operate dall’Arch. Basile al momento della realizzazione del Palazzo: nel perimetro è riportato l’ingombro mentre nella “tessitura” sono ricordate le vecchie unità immobiliari che costituivano l’isolato.