Valorizzazione e rifunzionalizzazione immobiliare.

Valorizzazione immobiliare
Roma

Affianchiamo operatori privati e pubblici nella verifica della fattibilità di progetti complessi di valorizzazione di immobili esistenti, assicurando fattibilità urbanistica e sostenibilità economica, qualità architettonica e efficientamento tecnologico/energetico.


  • TIPOLOGIA Workspace multitenant
    INCARICO Progettazione preliminare.
    STATUS Concorso ad inviti per l'affidamento della progettazione integrata per la ristrutturazione di un edificio ad uso uffici sito in via Veneto 89.
    LUOGO
    Roma, Italia
    ANNO
    2018
    COMMITTENTE Prelios SGR
    DESIGN TEAM
    aavvce studio associato
    + Barreca & La Varra + BMS progetti
    TEAM aavvce
    Davide Arca _project leader
    Riccardo Lauro, Eleonora Calvino

Via Veneto

Valorizzazione dell’immobile Istituto Nazionale delle Assicurazioni per la realizzazione di un nuovo multitenant direzionale.

Compatto, ampio, composito, stratificato, l’edificio oggetto del concorso ha una qualità morfologica e “minerale” che è stata erosa dal tempo e ha perso parte della sua capacità di rappresentare il carattere eccezionale di questo edificio terziario.
Veneto 89 ha una naturale stratificazione orizzontale, una sequenza di spazi che si muove dal sotterraneo, le radici dell’immobile, continua con il basamento, una sorta di piede articolato che connette alla città su via Veneto e a una quota inferiore su via Versilia e Molise, vede poi lo sviluppo di un corpo e finisce in un coronamento.
Il progetto prevede di tornare a una sorta di nuova unità dell’intero edificio, cosa che non impedirà un uso multi-tenant ma semplicemente un uso dell’intero complesso con chiarezza dei percorsi, degli accessi e delle sequenze orizzontali e verticali degli spazi.
Questo nuovo carattere unitario nasce da un’opera di decostruzione e di ri-assemblaggio delle parti di cui è composto l’edificio.

L’accesso principale da via Veneto introduce allo spazio della corte: una vera e propria piazza che suggerisce il carattere aperto e accogliente di uno spazio di lavoro di nuova concezione.
Dalla corte principale si accede alla Library a sinistra oppure alla coppia di scale monumentali e al nuovo blocco ascensori a destra. La luce zenitale garantisce la percezione dell’intera volumetria dell’edificio e la sua dimensione verticale.
La continuità visiva tra via Veneto e la corte interna dà conto del carattere “pubblico” della nuova piazza coperta.


  • TIPOLOGIA Edificio multifunzionale
    INCARICO Beaty contest
    LUOGO Roma, Italia
    ANNO 2020
    COMMITTENTE PRELIOS SGR S.p.A. per conto di AREEF 2 SICAF S.p.A.
    DESIGN TEAM
    aavvce studio associato
    + Barreca & La Varra
    + PROGES ENGINEERING | OPEN PROGETTI | GPM INGEGNERIA
    TEAM aavvce
    Riccardo Lauro _project leader
    Barbara Leccese, Eleonora Calvino, Marianna Mazzetta

Via Cristoforo Colombo

Valorizzazione dell’immobile Ex Telecom di via Cristoforo Colombo per la realizzazione di un nuovo multitenant direzionale di 28.000 mq.
Entrando dall’ingresso principale degli uffici su Via Cristoforo Colombo 142, lo spazio della hall si presenta come completamente aperto senza suddivisioni e caratterizzato da un’ampia scala che collega il piano terra con il piano primo interrato. Lo spazio generato dalla scala può divenire, sfruttando i profondi scalini e la doppia altezza, un piccolo auditorium utilizzabile anche per eventi esterni in quanto l’articolazione dei corridoi permette di dividere e compartimentare i flussi di accesso agli spazi tra gli uffici e l’ingresso.