Una città capace di utilizzare la propria ricchezza storica senza rinunciare a sviluppare un sistema efficiente di mobilità e a spazi urbani adeguati.

Sistemazioni esterne di due stazioni della metropolitana Linea C
Roma

Nel 2001 ci siamo confrontati con uno dei progetti più importanti e ambiziosi, progettando le sistemazioni esterne di due fermate della Linea C: le stazioni San Giovanni e Amba Aradam. La linea C con i suoi 30 km e 34 stazioni che attraversano il centro storico partendo dalla periferia Ovest e arrivando alla Città del Vaticano.


  • TIPOLOGIA Spazi Urbani
    INCARICO Progetto definitivo
    LUOGO Roma, Italia
    ANNO 2001
    COMMITTENTE S.T.A. Comune di Roma
    PROGETTISTA INCARICATO Filippo Lambertucci
    con aavvce

Stazioni San Giovanni e Amba Aradam

Il progetto delle sistemazioni esterne per l’inserimento delle uscite pedonali è stato l’occasione per la riprogettazione di piccoli e grandi spazi pubblici, collegata al recupero e alla valorizzazione delle aree archeologiche e monumentali limitrofe. In particolare il progetto pe rla stazione di san Giovanni, nodo di scambio con la linea A, prevede l’apertura dell’antica Porta Asinaria come percorso urbano di accesso alla Piazza San Giovanni.

Linea C_Sistemazione spazi esterni
Fermata San Giovanni - Porta Asinaria


Linea C_Sistemazione spazi esterni
Fermata Amba Aradam