
Integrazione, permeabilità e apertura verso la città di spazi pubblici da recuperare
Ex Istituto Angelo Mai Roma
-
TIPOLOGIA Spazi Culturali, spazi urbani
INCARICO Concorso
LUOGO Roma, Italia
ANNO 2021
COMMITTENTE Dipartimento Programmazione Attuazione Urbanistica, Roma
DESIGN TEAM aavvce + LaCap architetture
TEAM aavvce Elena Conti
Concorso di riqualificazione e recupero _ ex Istituto Angelo Mai
Il concorso per la riqualificazione e il recupero del giardino dell’Ex Angelo Mai e della cabina elettrica sottostante da convertire in palestra scolastica, è stato un’importante occasione di riflessione sui luoghi destinati alla cultura e alla socialità da tempo abbandonati e degradati.
Insieme allo studio romano LaCap architetture, abbiamo scelto di intervenire mettendo in connessione gli spazi della palestra e del parco con la città con un linguaggio attento e minimale ma non privo di una forte riconoscibilità. Il nuovo edificio su Via Clementina vuole creare una connessione visiva tra lo spazio urbano della strada e lo spazio protetto e “da scoprire” del giardino: un sistema di percorsi, interni ed esterni, mette in relazione la città con il giardino proprio attraverso l’edificio che costituisce il fulcro di questo sistema di connessioni.
Al piano terra sono collocati i servizi della palestra e il punto ristoro anch’essi aperti verso la città. Al secondo livello la palestra: un grande contenitore trasparente rivolto verso il giardino che si può aprire per creare un parterre unitario con lo spazio aperto, con la sua copertura praticabile e con tutti gli spazi confinanti. La terrazza di copertura, dove potranno svolgersi attività sportive all’aperto, è accessibile dalla scala che si configura come percorso esterno e insieme all’ascensore connette servizi, palestra e giardino.
Dal punto di vista formale il nuovo edificio si configura come un volume che pur rispettando il sedime del manufatto originario appare come oggetto totalmente “nuovo”, permeabile e funzionale.